HPEV Motori elettrici asincroni trifase e monofase piatti estrusi con freno di sicurezza a c.c.
Motori con ingombro radiale ridotto rispetto alle serie normalizzate IEC a parità di potenza, particolarmente adatti all'impiego in macchine da taglio, es. seghe circolari, grazie alla forma ribassata che permette di sfruttare al massimo I 'altezza di taglio della lama
Carcassa piatta di lega leggera estrusa
Freno di sicurezza a c.c. a mancanza di alimentazione
Prodotto robusto e affidabile
Documentazione innovativa per completezza e rigore
![]() |
![]() |
IP 54 IP 55 |
|
Kit premilama (37)
|
Grand.50: estremità d'albero mandrino portapinze (48) |
Potenze 0,18 ... 9,2 kW (S1).
Potenze maggiori e momenti di inerzia minori (elevata dinamica) rispetto ai motori normalizzati IEC di pari grandezza
Prestazioni e campi di impiego intermedi tra motori normalizzati lEC e motori brushless.
Grandezze: 50...80 singola polarità (2,4 poli) e doppia polarità (2.4 poli); 50 ... 71 monofase (2 poli)
Singola polarità 2, 4 poli 230 Y 400 V 50 Hz (50...80),
400 V 50 Hz (71 L ... 80)
Doppia polarità 2.4 poli 400 V 50 Hz v
Monofase 230 V 50 Hz
Classe isolamento F
Forma costruttiva IM B34: fissaggio con piedi o con flangia B14 (utilizzabile in alternativa per il montaggio di protezioni o di carter coprilama)
Protezione IP 54; a richiesta IP 55
Costruzione (elettrica e meccanica) particolarmente robusta
Curva caratteristica normalmente senza insellamenti che permette al motore di far fronte ai sovraccarichi rallentando ma fornendo maggior momento torcente
Cuscinetti ampiamente dimensionati per garantire elevata precisione e rigidezza nella sopportazione dell'utensile e massima affidabilità
Scatola morsettiera ampia e metallica, protezione IP 55, posizionabile su ogni lato del motore sia lato comando sia lato opposto comando; orientabile di 180° in 180° ; uscita cavi predisponibile su ogni lato
Dimensionamento elettromagnetico «generoso» e adatto al funzionamento con inverter
Motore con freno di sicurezza a c.c. particolarmente adatto alle macchine da taglio, per arresti di sicurezza, come freno di stazionamento, ecc., caratterizzato da:
ingombro invariato rispetto alla versione senza freno; massima economicità
elevata capacita di lavoro di frenatura per singola frenata grazie alla ventola di ghisa (che funge da disco di frenatura) opportunamente dimensionata che garantisce smaltimento di elevate energie di frenatura.
Ampia disponibilità di esecuzioni speciali per ogni esigenza
Estremità d'albero
- cilindrica normalizzata per impieghi generali
- cilindrica con parte terminale filettata e linguetta di trascinamento per la massima semplicità di montaggio della lama
- mandrino portapinze per il montaggio rapido di utensili (esecuzione speciale a richiesta)
Disponibilità, a richiesta, dei kit premilama