Silvia Venturini Fendi lascia la direzione creativa: al comando arriva Maria Grazia Chiuri

Silvia Venturini Fendi lascia la direzione creativa: al comando arriva Maria Grazia Chiuri
Alessio Bellucci 15 ottobre 2025 0 Commenti

Quando Silvia Venturini Fendi, Direttrice Creativa di Fendi ha comunicato la sua uscita, la stanza delle decisioni di Roma si è riempita di un silenzioso ronzio.

Il contesto storico: tre generazioni al servizio di una maison

Fondata nel 1925 da Adele Casagrande e da suo marito Edoardo Fendi, la maison è sempre stata una questione di famiglia. Silvia Venturini Fendi, nipote di Adele, entra in azienda nel 1994, prima a capo degli accessori maschili e poi, nel 1997, crea la leggendaria "Baguette" bag, capolavoro che ha definito l’estetica della casa per un decennio.

Da allora, sono passati 31 anni di collezioni – 62 cicli stagionali – in cui la sua firma è diventata sinonimo di eleganza pragmaticamente lussuosa. Il suo percorso è stato costellato da collaborazioni con giganti del design: dal 2000 al 2019 ha lavorato fianco a fianco con Karl Lagerfeld, maestro del fur e del leather goods, assorbendo il suo senso del "condividere".

Dettagli dell’annuncio: la transizione del 1 ottobre 2025

Il 25 settembre 2025, Fendi ha pubblicato una nota ufficiale. In essa, la Venturini Fendi ha dichiarato: "Questi anni sono stati un viaggio incredibile, vissuto in nome di mia nonna Adele, di mia madre Anna e delle loro sorelle. Il mio cuore è legato a Karl, a Kim, e a tutto il team che è ormai famiglia."

Il documento specifica che, a partire dal 1 ottobre 2025, la designer assumerà il ruolo di Presidente Onorario, concentrandosi principalmente su Fendi Casa, la divisione di arredi di lusso. In pratica, cederà ogni decisione creativa su prêt‑à‑porter, maschile e femminile, a chi prenderà il suo posto.

Al momento, la maison non ha ancora nominato un successore ufficiale. Tuttavia, L'Officiel USA ha riferito, con una raccomandazione dal titolo “Maria Grazia Chiuri Is In At Fendi”, che la famosa direttrice di Dior sarebbe stata avvicinata per diventare Chief Creative Officer.

Reazioni del settore: chiacchiere tra Milano e Parigi

Il casellario di moda di Milano e di Parigi ha cominciato a fremere. Analisti di Business of Fashion hanno ipotizzato una possibile nomina entro i prossimi trenta giorni, per sincronizzarla con la presentazione della collezione Primavera/Estate 2026.

Alcuni influencer hanno espresso nostalgia per l'epoca "Venturini‑Lagerfeld‑Jones", definendola "l'era della continuità familiare più efficace degli ultimi due decenni". Altri, invece, sono più scettici: l’assenza di un annuncio formale su Fendi suggerisce forse una fase di valutazione interna più lunga del previsto.

Impatti di mercato: cosa significa per gli investitori

Nel 2024, la maison ha fatturato circa €1,2 miliardi, con un margine operativo che ha subito pressioni a causa dei costi di materie prime. Un nuovo direttore creativo può ridare slancio, ma c'è anche il rischio di una “scommessa di stile” – un cambio di tono che potrebbe alienare i clienti tradizionali.

Gli esperti di mercato di Moody's hanno segnalato che le azioni del gruppo LVMH (di cui Fendi è parte) hanno mostrato una lieve flessione del 1‑2 % dopo l'annuncio, indicando che gli investitori attendono conferme concrete.

Prospettive future: il nuovo capitolo della maison

Se Maria Grazia Chiuri dovesse confermarsi, la sfida sarà quella di coniugare la tradizione sartoriale fiorentina con la vocazione più “femminista” che ha animato le collezioni Dior negli ultimi otto anni.

Nel frattempo, la Venturini Fendi si concentrerà su Fendi Casa, dove il suo occhio per i dettagli dovrebbe spingere la maison verso nuovi progetti di interior design a livello globale.

In sintesi, stiamo assistendo a una “reset creativa” completa – un passaggio di testimone che, se gestito con cura, potrebbe dare a Fendi un vantaggio competitivo negli anni a venire.

Domande frequenti

Chi è la nuova figura creativa di Fendi?

Al momento non c'è una conferma ufficiale, ma secondo L'Officiel USA la stilista italiana Maria Grazia Chiuri, ex direttore creativo di Dior, sarebbe stata scelta per ricoprire il ruolo di Chief Creative Officer.

Qual è il ruolo di Silvia Venturini Fendi dopo il 1 ottobre?

Diventerà Presidente Onorario di Fendi, focalizzandosi soprattutto su Fendi Casa, la divisione di mobilia di lusso.

Come influenzerà la transizione le vendite di Fendi?

Gli analisti prevedono un breve periodo di incertezza, ma un nuovo direttore creativo con una visione fresca potrebbe rilanciare le collezioni per la stagione 2026, potenzialmente incrementando il fatturato annuo di circa il 5 % se la risposta del mercato sarà positiva.

Qual è stato il contributo più significativo di Silvia Venturini Fendi?

Oltre a creare la Baguette bag nel 1997, ha guidato l’intera linea prêt‑à‑porter per più di tre decenni, mantenendo la coerenza della maison con un mix di artigianato tradizionale e innovazione contemporanea.

Cosa si può aspettare dal futuro di Fendi Casa?

Con la presenza di Venturini Fendi al timone, la divisione punta a lanciare collezioni di arredi che fondono il patrimonio artigianale con soluzioni di design sostenibile, puntando a oltre 30 nuovi punti vendita entro il 2027.

© 2025. Tutti i diritti riservati.