Lion Awards: tutto quello che devi sapere
Se ami lo sport, probabilmente avrai sentito parlare dei Lion Awards. Sono i premi che ogni anno celebrano i migliori momenti e gli atleti più forti in Italia. Non è una cosa complicata: basta capire come funziona, chi vota e quali categorie vengono premiate. In questo articolo trovi le info pratiche per seguirli e capire perché sono così popolari.
Come funziona il Lion Awards
I Lion Awards sono decisi da una combinazione di esperti del settore e di fan come te. Ogni anno viene pubblicata una lista di categorie – dal tennis al motorsport, dal basket al calcio – e chi può votare è chi segue davvero lo sport. Le votazioni avvengono online, di solito su piattaforme dedicate, e durano qualche settimana. Dopo la chiusura dei voti, una giuria interna verifica i risultati e assegna i premi.
Le categorie principali includono "Miglior giocatore", "Miglior squadra", "Miglior performance dell'anno" e "Premio per la giovane promessa". Negli ultimi anni hanno aggiunto anche il "Premio sportivo per il fair play", per chi dimostra rispetto e sportività in campo.
I vincitori più recenti
Negli ultimi Lion Awards, il tennis ha dominato la scena. Elisabetta Cocciaretto ha vinto il premio "Miglior giovane promessa" dopo la sua vittoria nella finale della Billie Jean King Cup 2025, dimostrando grande maturità. Anche il basket italiano ha avuto i suoi protagonisti: Nico Mannion è stato premiato per la sua prestazione nella qualificazione contro l'Ucraina, nonostante i dubbi sui dati ufficiali.
Nel motorsport, la categoria "Miglior risultato tecnico" è andata a una squadra italiana che ha migliorato la sicurezza nelle corse, grazie a nuovi caschi e sistemi di tracciamento. Questo premio è stato molto discusso perché mette in evidenza l'importanza della sicurezza nel mondo delle corse, un tema caro anche a chi legge articoli su come migliorare la sicurezza nei motorsport.
Se ti chiedi chi ha vinto il premio "Miglior performance dell'anno", la risposta è Marcell Jacobs, per il suo podio a Ostrava nella gara dei 100 metri. Il suo risultato ha ispirato molti giovani atleti e ha mostrato come la costanza e il lavoro duro pagano.
Per non perderti i prossimi Lion Awards, tieni d'occhio il sito di Motori Sport Seimec e i canali social dedicati. Lì troverai le date delle votazioni, le categorie in gara e i momenti salienti delle cerimonie. Partecipare è semplice: bastano pochi click per esprimere la tua opinione e contribuire a premiare chi fa emozionare il nostro sport.
Lion Awards 2025 della Biennale di Venezia: LeCompte e Lardi al centro del teatro
La Biennale di Venezia ha premiato il 2025 il teatro con il Golden Lion a Elizabeth LeCompte e il Silver Lion a Ursina Lardi. Le due premiazioni, tenutesi a Ca' Giustinian durante il 53° Festival Internazionale del Teatro, hanno celebrato l'innovazione sperimentale e l'impegno politico. Willem Dafoe, direttore del Dipartimento Teatro, ha consigliato le scelte della Giuria. Gli eventi del festival hanno offerto performance, workshop e proiezioni cinematografiche. La cerimonia ha messo in luce il ruolo del teatro come spazio di corpo e poesia.
VEDI ALTRO