Ursina Lardi: chi è, cosa fa e perché tutti ne parlano
Se ti chiedi chi sia Ursina Lardi, sei nel posto giusto. È un nome che ricorre spesso nelle pagine sportive, soprattutto tra gli appassionati di motorsport e sprint. In questo articolo trovi tutto quello che serve: la sua storia, i risultati più importanti e qualche dritta su come seguirla al meglio.
La biografia in breve
Ursina è nata a Milano nel 1998 e ha iniziato a correre in pista all'età di 12 anni. Il suo primo contatto con le auto è stato in un campionato locale di kart, dove ha rapidamente spiccato per la velocità e la determinazione. Dopo qualche anno ha passato al livello junior di Formula 4, conquistando podi su circuiti come Imola e Monza.
Nel 2020 ha firmato con una squadra di serie C, guadagnandosi il soprannome di "la volpe rossa" per il suo stile di guida aggressivo ma controllato. Da allora ha partecipato a più di 30 gare, totalizzando 8 vittorie e 15 podi.
Risultati recenti e curiosità
Il 2023 è stato un anno decisivo: Ursina ha conquistato la sua prima vittoria in una gara di endurance, una 12 ore di Sebring, dove ha dimostrato di saper gestire sia la velocità che la resistenza. Oltre alla pista, è molto attiva sui social, dove condivide video di allenamenti, dietro le quinte delle gare e consigli su come prepararsi mentalmente.
Una curiosità che pochi conoscono è il suo amore per la fotografia. Dopo le gare, spesso si trova con la sua macchina fotografica a scattare i momenti più emozionanti di un circuito. Questo hobby la aiuta a rilassarsi e a vedere la pista da una prospettiva diversa.
Vuoi sapere come non perderti nessun aggiornamento? Il modo più semplice è seguirla su Instagram e Twitter, dove pubblica in tempo reale i risultati delle qualifiche e i momenti salienti delle gare. Inoltre, sul sito di Motori Sport Seimec trovi una sezione dedicata a Ursina con interviste esclusive e articoli approfonditi.
Se sei un fan che vuole fare di più, puoi partecipare ai meet‑up organizzati dalla sua squadra. Di solito si tengono in prossimità delle gare e offrono la possibilità di incontrare Ursina, farsi foto e chiedere consigli su come migliorare la propria tecnica di guida.
In sintesi, Ursina Lardi è una giovane atleta in ascesa, con una carriera che combina talento, lavoro duro e una forte presenza online. Tenere d’occhio i suoi prossimi passi significa non solo seguire le gare più emozionanti, ma anche imparare da una professionista che sa come gestire la pressione e trasformare la passione in risultati concreti.
Resta con noi su Motori Sport Seimec per le ultime novità, le analisi delle sue performance e tutti i contenuti esclusivi dedicati a Ursina Lardi.
Lion Awards 2025 della Biennale di Venezia: LeCompte e Lardi al centro del teatro
La Biennale di Venezia ha premiato il 2025 il teatro con il Golden Lion a Elizabeth LeCompte e il Silver Lion a Ursina Lardi. Le due premiazioni, tenutesi a Ca' Giustinian durante il 53° Festival Internazionale del Teatro, hanno celebrato l'innovazione sperimentale e l'impegno politico. Willem Dafoe, direttore del Dipartimento Teatro, ha consigliato le scelte della Giuria. Gli eventi del festival hanno offerto performance, workshop e proiezioni cinematografiche. La cerimonia ha messo in luce il ruolo del teatro come spazio di corpo e poesia.
VEDI ALTRO